lunedì, Marzo 20, 2023
HomePane e Panini30 PANINI ALL’OLIO

30 PANINI ALL’OLIO

I panini all’olio mi fanno ricordare tante cose, le prime che mi vengono in mente sono le numerose farciture che si possono utilizzare: la mortadella, la nutella e infine il salame e tanti altri. La richiesta della ricetta mi è stata fatta da una signora che voleva preparare dei panini all’olio: adesso vi spiego come farli sperando di farvi piacere.

La ricetta prevede un primo riposo della pasta per la durata 30 minuti dopo l’impasto, il secondo dopo 2 ore e il terzo per far crescere i panini della durata di 40 minuti; quindi calcolate per tutta la ricetta.

Vi consiglio di vedere i panini al latte.

Step dei panini all’olio

  • Impasto
  • primo riposo 30 min
  • 2 pieghe
  • riposo 2 ore
  • staglio da 100g
  • pirlatura
  • riposo 40 minuti
  • infornare a 190° statico per 15/19 minuti

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOKINSTAGRAM , per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

30 PANINI ALL’OLIO

5 from 3 votes
Porzioni

30

porzioni
Tempo preparzione

3

hours 

20

minutes
Tempi di cottura

19

minutes
Total time

3

hours 

49

minutes

Panini all’olio soffici e facili da preparare in poche ore da farcire in tanti modi, per accompagnare feste e incontri con amici. Si possono congelare e conservare per giorni se ben chiusi in buste di plastica per alimenti

Ingredienti

  • 1kg di farina 0/00

  • 510g Acqua

  • 20g zucchero di canna

  • 14g sale

  • 20g Lievito di birra

  • 80g Olio

Preparazione

  • Prendiamo una ciotola o il recipiente della planetaria e mettiamo l’acqua a temperatura ambientepamini-all-olio-acqua
  • Aggiungiamo lo zucchero e facciamolo sciogliere aiutandoci con una frusta pamini-all-olio-zucchero
  • Uniamo lievito e sciogliamolo pamini-all-olio-lievito
  • Iniziamo a mettere la farina un pò per volta e iniziamo ad impastare a mano o con planetariapamini-all-olio-impasto
  • A metà impasto inseriamo il sale e continuiamo ad impastare fino a quando la pasta non inizia ad incordarsipamini-all-olio-sale-impasto
  • Una volta che la farina inizia a diventare una massa la posizioniamo sulla spianatoia e continuiamo ad impastare fino a quando non diventa un panetto consistentepamini-all-olio-impasto-2
  • Cerchiamo di aprire l’impasto e iniziamo ad inserire metà d’olio e continuiamo ad impastare fino a quando l’impasto non lo assorbe tutto, poi rifacciamo la stessa operazione con la restante parte.pamini-all-olio-imp1
  • Impasto a strappo fino a quando la massa non diventa omogenea e l’olio è stato assorbito.pamini-all-olio-panetto-oil
  • Adesso lo facciamo riposare per 30 minuti unto con un poco d’olio e la pellicolapamini-all-olio-1riposo
  • Dopo i 30 minuti l’impasto si presenta più morbido e gli facciamo una piegha a 3 e poi gli diamo una forma arrotondata.pamini-all-olio-pieghe
  • Dopo 2 ore di lievitazione si presenta cosipamini-all-olio-lievitato
  • Facciamo una forma a filone e dividiamolo in 2 parti per agevolare lo staglio da 100gpamini-all-olio-staglio
  • Finito lo staglio iniziamo a preparare le forme dei panini, prendiamo un pezzo di pasta lo mettiamo sulla spianatoia e con il matterello lo schiacciamo in un modo uniforme e allungato, questo serve per dare forza all’ultima lievitazione.pamini-all-olio-panino
  • oltre a questa forma possiamo dare anche quello arrotondata cercando di portare la pasta verso l’interno e poi chiudendo il sotto del panino per dare una lievitazione omogeneapamini-all-olio-panino
  • Prepariamo una teglia con carta da forno e posizioniamoli a una distanza di 3/5 cm perche devono raddoppiare con l’ultima lievitazione.pamini-all-olio-teglia
  • Dopo 40 minuti a forno 190° con un pentolino d’acqua andiamo ad infornare dai 19/22 minutipamini-all-olio-griglia
  • Ultimo step: facciamoli raffreddare e possiamo condirli come vogliamo.Buon appetito.pamini-al-latte-fine

Ti piace questa ricetta?

Taggaci @quellidibonci su Instagram con hashtag

Ti piace questa ricetta?

Seguici @pizzaefocaccia su Pinterest

Ti piace questa ricetta?

Follow us on Facebook

Articolo precedente
Articolo successivo
Articolo precedente
Articolo successivo
Massimo
Massimohttps://www.pizzaefocaccia.it
Sono un appassionato della Pizza e la seguo come il calcio
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Articoli da non perdere

- Advertisment -