Panini al Latte… La mia ricetta prevede il burro, ma possiamo anche non usarlo, sono leggeri e non utilizzo la Manitoba, ma può essere anche usata. Si possono preparare i panini al latte in anticipo e congelarli, in modo da consumarli al momento occorrente sempre freschi e morbidi.
I Panini a latte li faccio spesso per le feste, le ricorrenze o per merenda a mia figlia che ne va ghiotta.
La ricetta è semplice, ha due momenti di pausa uno di 2 ore e un altro da 30 minuti più i 18 minuti di cottura, quindi calcolate 3 ore in totale ma ne vale la pena.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM , per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Prepariamo panini al latte
Iniziamo a vedere cosa ci serve e poi lo svolgimento.
Sono senza uova posso mettere l’ olio grazie mille
Meglio non mettere niente, solo latte
Buonasera vorrei impastare la sera e cuocere il giorno dopo nel pomeriggio. È possibile? Grazie
si certo non ci sono problemi
Complimenti per la spiegazione dettagliata seguendo la quale ho ottenuto una pizza strepitosa. Grazie Massimo!
ciao, 7 gr di lievito secco a quanti grammi di lievito di birra corrispondono?
poi se volessi aumentare le ore di lievitazione come modifico il lievito considerando anche la temperatura?
grazie
Ciao Riccardo, la proporzione e 1 a 3, mi spiego 1 grammo di secco corrisponde a 3 grammi di fresco, quindi 7 grammi di secco sono 21 grammi di LDBF. La modifica della quantità del lievito in base alle temperature dipende da che temperatura parliamo se di qualche grado va bene cosi è un lievitato dolce poi ci sta la massa grassa. Per aumentare le ore devi fare delle prove non ho mai provato con questa ricetta, comunque se hai un frigorifero che tiene costante i 4 gradi puoi avere la stessa quantità di lievito, dato che i batteri a 4 gradi rallentano di molto la loro attività e porti avanti la maturazione. Ma non vedo la necessità.