
Il panino romano, noto anche come la ciriola romana, è una tradizionale prelibatezza culinaria della cucina romana come la teglia romana. La ciriola romana è uno dei piatti più popolari della cucina romana e uno dei più apprezzati in tutta Italia. Questo panino è uno spuntino incredibilmente gustoso e versatile che può essere preparato in una grande varietà di modi, rendendolo un’opzione deliziosa per qualsiasi pasto. La ciriola romana è una specialità assolutamente da provare e da assaporare!

Cos’è la Ciriola Romana?
La Ciriola Romana è un tipo di pane originario della città di Roma. Si tratta di un pane di forma ovale che presenta una crosta leggermente croccante e un interno morbido. La ciriola viene spesso cosparsa di semi di sesamo o sale, conferendole un sapore caratteristico che sicuramente stuzzicherà le vostre papille gustative.
Le origini della Ciriola Romana
La Ciriola Romana ha una storia lunga e interessante che può essere fatta risalire all’antica Roma. Il pane era originariamente prodotto dai cittadini poveri di Roma, che utilizzavano un impasto di farina di grano e orzo per creare un pane semplice ma delizioso che potesse essere gustato da tutti. Nel tempo, il pane ha guadagnato popolarità ed è diventato un alimento base per la città di Roma.
Come condire la Ciriola Romana
Una volta cotta, è possibile condire la Ciriola Romana con dei salumi come mortadella o prosciutto crudo o affettati a piacere.
Come conservare la Ciriola Romana
Una volta servita, è possibile conservare la Ciriola Romana. Si consiglia di conservarla in frigorifero per al massimo 2 giorni, o volendo si può congelare e un ora prima lo scongeliamo.
Consigli
Per la cottura vi consiglio di prendere una teglia per baguette, la cottura viene omogenea
- 【Dimensioni Perfette】: All’interno della forma per baguette possono essere preparate fino a quattro pane . La teglia per baguette ha una dimensione di 38 x 32 x 2.5 cm, perciò può essere utilizzata perfettamente in tutti i forni convenzionali.
- 【teglia per baguette】: Realizzata in acciaio al carbonio, resistente e durevole. Grazie al pregiato rivestimento antiaderente, le baguette non si attaccano alla teglia.
- 【Design Unico】la teglia perforata garantisce una conduzione ottimale del calore e ossigenazione dell'impasto, rendendo le quattro baguette particolarmente croccanti.
- 【Facile pulire】 Il rivestimento antiaderente di alta qualità garantisce un rilascio ottimale del pane finito e facilita la pulizia. L'aria scorre liberamente per creare una crosta croccante e dorata.
- 【Regalo ideale】la teglia antiaderente è la scelta perfetta per i fornai domestici. Usa la nostra teglia per pane francese per cuocere il pane caldo fresco e dare alla tua famiglia e ai tuoi amici il pane più delizioso.
Ricetta della Ciriola romana con il metodo Giorilli
Il Metodo della ciriola romana del Maestro Piergiorgio Giorilli prevede un impasto indiretto con biga; una biga fatta bene deve rimane separata e grezza, vi basta amalgamare acqua e farina e lievito in proporzione. Adesso andiamo a vedere come è fatta la ricetta e poi passiamo al procedimento.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM , per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!