lunedì, Marzo 20, 2023
HomePane e PaniniRicetta Rosette con Biga

Ricetta Rosette con Biga

Realizzate da Marco Zomparelli con Biga, le Rosette con Biga panini tipici della cucina romana, quei pani che sono quasi privi di mollica e presentano una crosticina friabile e croccante. Solitamente questi panini vengono serviti farciti con salumi e formaggi o con le verdure. Vediamo assieme il procedimento per realizzare la Biga, un pre-impasto utilizzato per la panificazione con metodo indiretto (generalmente per pane e pizza), ottenuto dalla miscelazione di farina, acqua e lievito di birra: un composto tendenzialmente asciutto che ci consente di garantire determinate peculiarità al prodotto finito.

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOKINSTAGRAM , per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

Ricetta Rosette con Biga

Ricetta Rosette con Biga

5 from 1 vote
Recipe by Massimo

biga

  • 400 gr 400 farina 00 di media forza (12% di glutine W280) (Io ho usato la Manitoba)

  • 175 gr 175 acqua a temperatura ambiente

  • 4 gr 4 lievito di birra fresco (oppure 2g di lievito secco o liofilizzato) ( Io ho usato il secco in polvere)

  • IMPASTO PRICIPALE
  • Tutta la biga del giorno prima

  • 40 gr 40 farina 00 di media forza (12% di glutine W280)

  • 55 gr 55 acqua

  • 4 gr 4 malto (o zucchero) (Io ho messo il miele)

  • 1 gr 1 lievito di birra fresco

  • 8 gr 8 sale

Preparazione

  • BIGA
  • Sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente
  • Aggiungete la farina
  • Impastate per soli 3-4 minuti (5 per me a bassa velocità) L’impasto risulterà’ duro
  • Mettete in un contenitore con coperchio o coprite bene e lasciate lievitare dalle 16 alle 20 ore a circa 20c. *Questo e’ un passaggio fondamentale (Io ho fatto 18c. Per 20 ore)
  • IMPASTO PRINCIPALE
  • Sciogliete il malto (o zucchero) nell’acqua a temperatura ambiente ( Io ho usato il miele)
  • Aggiungete la biga e la farina ( Ho aggiunto 1 gr di lievito di birra fresco) Impastate bene a bassa velocità.
  • Aggiungete il sale
  • Impastare bene per 10 minuti a bassa velocità. Otterrete un impasto omogeneo ed elastico
  • Mettete l’impasto sul tavolo di lavoro, fate una palla, coprite e lasciate riposare 10 minuti
  • Usando il matterello appiattite l’impasto e ripiegatelo in 4 parti
  • Coprite con una pellicola trasparente e ed un panno da cucina Lasciate riposare 10-15 minuti
  • Ripetete l’operazione di piegatura ancora una o due volte. ( Io fatto 3 volte con riposo di 25 minuti.)
  • Formate una palla, ungetela con un po’ di olio Coprite con una pellicola trasparente e ed un panno da cucina.
  • Lasciate lievitare 20-30 minuti
  • Dividete la pasta in pezzi da 80 g l’uno, Formate delle palle Appiattite la pasta Piegate i quattro angoli verso l’interno, Stringete la pasta con le dita Capovolgetela e formate una palla
  • Infarinatele e copritele con una pellicola trasparente e ed un panno da cucina
  • Lasciate lievitare 30 minuti
  • Stampatele con l’apposito strumento per le rosette oppure usate un tagliamele. Schiacciate a fondo ma non completamente, Rivoltatele e adagiatele capovolte
  • Infarinatele e copritele con una pellicola trasparente ed un panno da cucina
  • Lasciate lievitare 50-60 minuti
  • Cottura
  • Portate il forno a 250° e mette un pentolino di acqua bollente nel forno
    Rosette 03
  • Rivoltate le rosette su una teglia coperta con carta forno (oppure appoggiatele sulla carta forno adagiata su una pala nel caso le cuociate sulla pietra refrattaria
    Infornate a forno già’ caldo e cuocete per 15-20 minutiRosette01
  • Durante i primi 10 minuti spruzzate ripetutamente dell’acqua all’interno del forno
    Abbassate il forno a 200c negli ultimi 5 min

Ti piace questa ricetta?

Taggaci @quellidibonci su Instagram con hashtag

Ti piace questa ricetta?

Seguici @pizzaefocaccia su Pinterest

Ti piace questa ricetta?

Follow us on Facebook

Articolo precedente
Articolo successivo
Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Articoli da non perdere

- Advertisment -