La Focaccia Barese è un simbolo della tradizione culinaria barese. Come particolarità principali la focaccia barese deve essere sottile e croccante. La focaccia deriva da una ricetta antica e la maggior parte dei forni pugliesi ha il suo metodo di preparazione da tramandare. Oggi vi illustrerò passo passo la ricetta classica della focaccia barese tipica.
Il procedimento non è difficile e si fa in giornata bastano 3 4 ore per mangiarsi una bella focaccia.
Cosa ci occorre per la nostra focaccia barese?
- Farina 00 con un w260-270,
- acqua fredda d’estate e tiepida d’inverno,
- lievito di birra secco o fresco,
- sale e
- zucchero, sotto ci sono tutte le quantità.
Per il condimento Pomodori ciliegino oppure dei pomodori san marzano, origano, olive verdi e una spolverata di sale fino. Due teglie da 26/27 cm e un contenitore per lievitazione.
Tempi per la focaccia Barese
- Impasto 10 minuti
- Prima pausa di un ora e trenta max due ore (1:30 -2 ore)
- Spezzatura e pausa di 30 minuti
- Integliamento e pausa di 30 minuti
- Forno a 250° per 8/10 minuti sotto
- Sopra a metà forno 8/10 minuti
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM , per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- Teglia tonda Paderno ottima per pizze al trancio, focacce, torte etc. I bordi alti assicurano che l'impasto non fuoriesca durante la cottura, aiutando a mantenere il forno pulito.
- Il ferro è un ottimo conduttore di calore, garantendo una cottura uniforme e favorendo l'alveolatura degli impasti. Resistente alle alte temperature del forno elettrico, a gas o ventilato.
- Al primo utilizzo spennellare con olio e infornare a 150°C per circa 30 minuti. Lasciar raffreddare completamente e ripetere il processo per creare una patina che rende la teglia antiaderente.
- Non tagliare direttamente sulla teglia, così da preservarne il corretto funzionamento. Diversamente da quelle in teflon, l'assenza di rivestimento evita il rischio di contaminare gli alimenti.
- Materiale: ferro blu. Diametro: 26 cm. Altezza: 2,5 cm.
Salve Massimo, quando scrivi che l’impasto deve essere 𝗹𝗶𝘀𝗰𝗶𝗼 𝗲𝗱 𝗼𝗺𝗼𝗴𝗲𝗻𝗲𝗼 intendi che deve essere incordato, ovvero, deve avere sviluppato la maglia glutinica?
Scrivere 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝘁𝗼 non lascerebbe adito a dubbi e/o fraintendimenti.
Ti ringrazio per la risposta.