lunedì, Marzo 20, 2023
HomeFocacceRicetta Focaccia " Fougasse "

Ricetta Focaccia ” Fougasse “

Con l’inizio della primavera il richiamo verso la natura si intensifica sempre di più.

Ricetta realizzata da Marianna Marascio che ama la Provenza e tutto ciò che la circonda, come questa focaccia provenzale .

La Fougasse deliziosa focaccia ricorda per forma una spiga di grano ed è ottima sia liscia appena fatta, sia farcita tagliandola a metà arricchita da salumi e formaggi.

Dopo la classica focaccia genovese dovete senza dubbio provare la Fougasse!

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOKINSTAGRAM , per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

Ricetta Focaccia Fougasse

Ricetta Focaccia ” Fougasse “

5 from 1 vote

Ingredienti

  • 400 gr 400 farina tipo 1 (oppure tipo 0)

  • 320 gr 320 d’acqua

  • 5.5 gr 5.5 lievito madre secco (oppure 4 gr di lievito di birra fresco)

  • 8 gr 8 sale

  • 12 gr 12 olio di oliva

  • 3 gr 3 malto

  • q.b erbe aromatiche per guarnire la superfice

Preparazione

  • Impasto è realizzato a mano :
    prendere una ciotola inserite tutta la farina e l’acqua in cui abbiamo sciolto il lievito iniziare ad impastare una volta mescolato il tutto inserire l’olio qualche altro giro e infine il sale fino ad ottenere un panetto liscio.
    Ultimato l’impasto fare una pausa di 30 e poi una piega nella ciotola .
    Poi stop di 25 Minuti e laminazione.
    Successivamente una serie di 3 pieghe a distanza di 45 Minuti l’una dall’altra .
    Poi mettere direttamente il contenitore con l’impasto a maturare per 18 ore in frigo.
  • Il giorno successivo togliere l’impasto dal frigo e tenuto a temperatura ambiente per un’ora, fare lo staglio e con una piega a portafogli e semi pirlatura ,realizzare due panetti in preforma ovale e lasciare riposare 30 Minuti
  • poi dare una forma a triangolo e intagliati a spiga di grano e lasciare in appretto per 45 Minuti spennellati con olio ed erbette aromatiche.
    Fougasse1
  • Cottura con vapore (con pentolino d’acqua) per i primi 10 minuti a 240 gradi poi a scalare per un totale di 25 Minuti circa.Fougasse2Fougasse4

Ti piace questa ricetta?

Taggaci @quellidibonci su Instagram con hashtag

Ti piace questa ricetta?

Seguici @pizzaefocaccia su Pinterest

Ti piace questa ricetta?

Follow us on Facebook

Articolo precedente
Articolo successivo
Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Articoli da non perdere

- Advertisment -