venerdì, Marzo 31, 2023
HomePane e PaniniPane comodo cotto in pentola

Pane comodo cotto in pentola

Oggi andremo a realizzare il rinomato Pane Comodo semplicissimo da realizzare non vi dovrete nemmeno sporcare le mani basterà una ciotola e un mestolo pochi minuti ed il gioco è fatto.

Pane realizzato dal gruppo Quelli di bonci di seguito troverete tutte le indicazioni per realizzare un pane leggero croccante e super profumato , sarĂ  la vostra ricetta “mai piĂ¹ senza “.

Ricetta molto versatile alla mano di tutti anche di chi non ha mai messo le mani in pasta. Vi consiglio di vedere anche una mia ricetta Pan Brioche con lievito madre e farina multicereali

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOKINSTAGRAM , per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novitĂ !

Ricetta Pane Comodo

Pane comodo

Course: Lievitanti salatiCuisine: Italiana, PaneDifficulty: Media
Pagnotta

1

Preparazione

30

minutes
Cottura

1

hour 
Calorie 100g

242

kcal

Ricetta Pane comodo

Ingredienti

  • 400 gr 400 farina tipo 0 o tipo 00 media forza adatta a una lievitazione di 12/24 ore

  • 300 gr 300 acqua

  • 10 gr 10 sale

  • 2 gr 2 lievito di birra disidratato ” Mastro Fornaio “

  • 4 gr 4 zucchero

Preparazione

  • iniziare a pesare tutti gli ingredienti.
  • Prendiamo una ciotola grande e un bel mestolo inserire tutta la farina creare una fossetta al centro in cui andremo a versare il lievito di birra secco Mastro Fornaio aggiungere lo zucchero e un pochino d’acqua e mescolare per attivare e sciogliere il lievito.pane-comodo
  • Aggiungere la restante acqua e mescolare fino ad otterene un composto liscio, inserire per ultimo il sale
  • coprire con una cuffia o con pellicola per 15/20 minuti ed effettuare il primo dei tre giri di pieghe
  • dopo il terzo ed ultimo giro di pieghe vedremo il nostro impasto che inizia a prendere corda e diventare liscio e omogeneo , adesso procuriamoci una ciotola piu grande che andremo ad oliare , dove verseremo il nostro impasto.
  • copriamo la ciotola in cui abbiamo versato l’impasto attendiamo il raddoppio a temperatura ambiente oppure come nel mio caso andiamo a riporre in frigo dalle 12 alle 24 ore per una lenta maturazione.
  • Trascorse le dodici ore fare acclimatare limpasto a temperatura ambiente per un ora circa, dopodichè ribaltare l’impasto sul piano di lavoro infarinato ed effettuare le pieghe a libro per dar forza al nostro impasto.
  • formare un panetto liscio e stretto il piĂ¹ possibile e riporre fino al quasi raddoppio in un contenitore coperto da conovaccio ben infarinato
  • lasciamo a lievitare a temperatura ambiente fino al quasi raddoppio ci vorranno circa una due ore in base alle temperature di casa. nel frattempo prepariamo il forno e la pentola in coccio o d’acciaio in cui adageremo il pane.
  • accendere il forno al massimo della temperatura con la pentola dentro. dopodichè ribaltare limpasto in pentola rovente chiudere il coperchio ed andare in cottura.
    Se non avessimo la pentola andrĂ  anche bene una teglia antiaderente.
  • Cottura a scalare in forno statico
    15 minuti con coperchio a 250°
    15 minuti senza coperchio a 220°
    15 minuti a 200°
    spegnere e altri 20/30 minuti a forno spento con sportello aperto
  • una volta ben asciutto lasciare ancora su una gratella a raffreddare prima di effettuare il taglio.
  • Il risultato finale del nostro Pane Comodo

Ti piace questa ricetta?

Taggaci @quellidibonci su Instagram con hashtag

Ti piace questa ricetta?

Seguici @pizzaefocaccia su Pinterest

Ti piace questa ricetta?

Follow us on Facebook

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Articoli da non perdere

- Advertisment -